TARI. Comunicato
La responsabile dei Servizi Finanziari informa che a seguito della tardiva consegna delle lettere contenenti gli avvisi di pagamento Ta.Ri. 2017, e i relativi F24, che comunicano quale termine di scadenza per il pagamento della 1^ rata il 30 giugno 2017, con la presente, al fine di fare maggior chiarezza, si ribadisce quanto già contenuto nell'avviso di pagamento stesso: NON VERRANNO APPLICATI IMPORTI AGGIUNTIVI ALL'IMPOSTA A CHI HA PROVVEDUTO O PROVVEDERA' AL PAGAMENTO SUCCESSIVAMENTE ALLA DATA DI SCADENZA INDICATA SULL'AVVISO STESSO.
Leggi Tutto...
Video del Consiglio di GIOVEDI' 29 GIUGNO 2017
Leggi Tutto...
Giovanni Costanzelli, finalese d'Uruguay
Il Consiglio Comunale di giovedì 29 giugno, avrà una prima parte dedicata a un particolare evento: la consegna di un pubblico encomio, deliberato dalla Giunta Municipale, a Giovanni Costanzelli, finalese, 87 anni da poco compiuti, residente da settant'anni in Uruguay e in questi giorni di passaggio in Italia. Con questa iniziativa, la comunità finalese vuole rendere omaggio al proprio concittadino, diventato uno degli italiani più conosciuti e apprezzati dai nostri connazionali in Sudamerica.
Leggi Tutto...
Polizia Municipale: proseguono con successo i controlli serali e notturni
Proseguono le attività di controllo stradale da parte del Comando Polizia Municipale di Finale Emilia. Lo scorso 20 giugno è stato predisposto un servizio di polizia stradale in orario serale - notturno, mediante l'impiego di due pattuglie nel corso del quale sono stati effettuati accurati controlli sia nel capoluogo che nella frazione di Massa Finalese.
Leggi Tutto...
Pubblicato il Bando per il servizio di sostegno educativo assistenziale per l'integrazione scolastica
L'Unione Bassa Reggiana ha approvato il bando per l'APPALTO DEL SERVIZIO DI SOSTEGNO EDUCATIVO-ASSISTENZIALE PER L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI FINALE EMILIA (MO) – ANNI SCOLASTICI 2017/18, 2018/19, 2019/20, 2020/21 E 2021/22 - CIG 7114320A94 - CPV 80410000-1. Offerte e domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 28 luglio 2017.
Leggi Tutto...
Mude: al 27 giugno erogati più di 100 milioni di euro
Superata la soglia dei cento milioni di euro per i MUDE del Comune di Finale Emilia: le somme erogate al 27 giugno 2017 hanno infatti toccato i 100.403.290,69 euro.
Leggi Tutto...
L'Istituto Calvi è tra le scuole finanziate dal bando "La Scuola al Centro"
C'è anche l'Istituto Tecnico Statale Ignazio Calvi di Finale Emilia, tra le 4.633 scuole finanziate nell'ambito del bando "La Scuola al Centro", lanciato lo scorso autunno per favorire il potenziamento dell'offerta formativa delle scuole, contrastare la dispersione scolastica e favorire l'inclusione sociale e la cui graduatoria è stata appena pubblicata dal ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Leggi Tutto...
Peer-tutoring: i liceali a supporto dei più giovani in un progetto di formazione gratuito
Il Liceo Morandi propone un progetto gratuito di formazione e istruzione durante il quale gli studenti del liceo metteranno in campo conoscenze, abilità e competenze acquisite nel loro percorso di studi al liceo in attività di Peer-tutoring con gli studenti delle scuole primarie (che hanno terminato le classi 4 e 5) e della terza media (che si sono iscritti al Liceo Morandi).
Leggi Tutto...
Sotto la terra c'è... un originale centro estivo al Liceo Morandi
Il Liceo Scientifico Statale "Morando Morandi" di Finale Emilia (MO), con il progetto "SOTTO LA TERRA C'E'... LE MATERIE STEM APPLICATE ALLA GEOLOGIA E ALL'ARCHEOLOGIA" è risultato vincitore del concorso nazionale " IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM" Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Pari opportunità, ricevendo un finanziamento di 10.000,00 euro.
Leggi Tutto...
Successo per il Coro Erga Omnes al festival internazionale dell'Alta Pusteria
Il Coro ERGA OMNES di Finale Emilia diretto dal maestro Lorenzo Fioratti ha partecipato durante lo scorso weekend alla ventesima edizione dell'Alta Pusteria International Choir Festival, al quale hanno preso parte 130 cori provenienti da tutti e 4 i continenti.
Leggi Tutto...
Tuttinsieme: otto giorni di festa con l'Associazione Volontari Pro Handicappati
Scatta venerdì 30 giugno l'appuntamento con la 33a edizione della festa Tuttinsieme organizzata dall'Associazione Volontari Pro Handicappati. Otto giorni di musica, cibo e divertimento nel piazzale tra via Agazzi e via Guercino.
Leggi Tutto...
Festa Tuttinsieme: divieto di transito e sosta in via Agazzi
Per l'allestimento delle strutture, lo svolgimento della festa "Tuttinsieme 2017" e lo smontaggio delle strutture stesse, viene istituito il divieto di transito e sosta, con rimozione, nell'area di parcheggio ubicata in via Agazzi all'intersezione con via Consetti, dalle ore 7.00 del 28 giugno alle ore 24.00 del 13 luglio.
Leggi Tutto...
Accoglienza oltre la paura: incontro a Manitese
"Ero straniero... esperienze di accoglienza oltre la paura" è il titolo della tavola rotonda in programma sabato 1 luglio alle ore 20.30 presso la sede di Manitese in via per Camposanto 7/a, a Canaletto di Finale Emilia.
Leggi Tutto...
Giovani chitarre in concerto nel Chiostro del Seminario
É stupefacente per l'ascoltatore scoprire il variegato mondo sonoro che un'orchestra di chitarre riesce a proporre. Il risultato è ancora più incredibile quando le chitarre sono nelle mani dei giovani allievi delle Green Room Arts Ensembles, le due orchestre californiane composte da ragazzi di età variabile dai 12 ai 20 anni che si esibiranno venerdì 7 luglio, alle ore 21, nel Chiostro del Seminario, in via Seminario 1 a Finale Emilia.
Leggi Tutto...
Siglato il protocollo d'intesa "Nati per Leggere": ecco le iniziative rivolte ai neo-genitori
Prosegue l'impegno del Sistema Interbibliotecario dei Comuni Modenesi dell'Area Nord nell'informare i genitori in merito all'importanza dell'educazione precoce all'ascolto ed alla lettura, in sinergia con gli enti sanitari locali. Per suggellare questa sinergia la Giunta dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord e l'Ausl di Modena hanno siglato recentemente un Protocollo d'intesa intitolato "Nati per Leggere".
Leggi Tutto...
Poste Italiane: dal 10 al 28 luglio uffici chiusi nel pomeriggio
Poste Italiane ha comunicato che dal 10 al 28 luglio l'Ufficio di Finale Emilia sarà chiuso negli orari pomeridiani. Gli orari di apertura saranno dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 13.35, il sabato dalle 8.20 alle 12.35.
Leggi Tutto...
Manitese in festa, domenica 2 luglio
Si svolgerà domenica 2 luglio la seconda edizione di "Manifesta", festa sociale di Manitese, presso la sede di via per camposanto 7/a, a Canaletto di Finale Emilia.
Leggi Tutto...
Il fantastico mondo del reale: le opere di Sabbadini a IdeAttiva
Lo spazio civico IdeAttiva di piazza Caduti per la Libertà 6 a Massa Finalese ospiterà dal 6 al 20 agosto la mostra di Gianpaolo Sabbadini, vincitore del premio della critica del Concorso Dipingendo qua e là, edizione 2016, "Il fantastico mondo del reale. Paradossi, allusioni, metafore".
Leggi Tutto...
Giochi senza frontiere: appuntamento all'Ovest martedì 1 e mercoledì 2 agosto
Martedì 1 e mercoledì 2 agosto al Campo Sportivo del Quartiere Ovest di Finale Emilia, torna l'appuntamento con Giochi senza Frontiere, manifestazione di giochi all'aperto, organizzata da COMITATO CARNEVALE Finale Emilia in collaborazione con EDILAND di Finale Emilia (ideatrice dei giochi).
Leggi Tutto...
Come sopportare meglio il caldo estivo
Il Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna e l'Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena hanno diffuso i propri consigli per sopportare meglio il caldo estivo.
Leggi Tutto...